Nell’ambito del Master Interateneo di II livello “Inclusione e Innovazione Sociale” il Laboratorio Larios dell’Università di Padova, con la collaborazione della Società Italiana di Orientamento (SIO), il Network Uni.Co e il Coordinamento Università del Triveneto per l’Inclusione, ha organizzato il Seminario “Fostering wellbeing and quality of life” – “Promuovere il benessere e la qualità della vita” che sarà tenuto dal prof. Spencer Niles del William & Mary School of Education (USA) il prossimo 5 ottobre 2019.

Nel corso di questi ultimi decenni l’esperienza lavorativa ha subito cambiamenti e modifiche, proponendo richieste pesanti agli individui, fra le altre cose, come tollerare le ambiguità, considerare positivamente l’incertezza e la precarietà, aggiornarsi costantemente, sviluppare employability e forme di adattamento che potremmo dire anche estreme. Queste richieste sembrano avere un impatto significativo e negativo sull’esistenza e sul benessere delle persone, stimolando sensazioni di disagio e di sconforto e spingendo le stesse a disinvestire nella propria identità e a dare un peso soprattutto a ciò che accade al di fuori del lavoro. Così dovremmo poter riappropriarci dei compiti fondanti dell’orientamento e della sua capacità di dare valore alle persone, e soprattutto a quelle che sperimentano le maggiori difficoltà. Con questo seminario si desidera stimolare i e le partecipanti ad analizzare le situazioni che stiamo sperimentando, ad esaminarle in modo riflessivo, a promuovere azioni che permettano di costruire un proprio senso di sé, dando attenzione ai valori profondi e a ciò che ci rende unici e uniche, e facendo fiorire e gemmare tutto ciò, sia per il proprio benessere che per una vita di qualità anche per gli altri.