A cura di Domenico Trovato Nel solco della tradizione: i “legami” con UE e OCSE La quarta versione delle Linee Guida del MIM (ex MIUR, ex MI), emanate con D.M. 328/2022, si caratterizza, nei suoi modelli teorici, per una sostanziale continuità con le “edizioni”...
Perché ci possa essere ancora un futuro. La prospettiva dell’ecopacifismo femminista – Parte I
A cura di Bruna Bianchi La riflessione sull’economia e la storia “Perché ci possa essere ancora un mondo”, ovvero un futuro, è una frase del 1978 di Françoise d’Eaubonne, l’autrice che coniò il termine ecofemminismo. Nel 1980, prevedendo la fine “del mondo terrestre”...
XXII Congresso SIO – ‘Orientamento 5.0: verso nuovi futuri’: Riflessioni a cura di Patrizia Cupini
Patrizia Cupini, insegnante di religione cattolica, tutor per i nuovi docenti del Vicariato di Roma L’approccio multidisciplinare degli argomenti ha consentito una visione sistemica su orientamento e inclusione evidenziando sia i contenuti valoriali delle azioni...
Riflessioni post XXII Congresso Nazionale SIO: ORIENTAMENTO 5.0: VERSO NUOVI FUTURI.
ROMA, 20-21 GENNAIO 2023 Chiara Annovazzi – Università della Valle d’Aosta e Università degli Studi di Milano Bicocca Partecipare a un evento SIO è sempre un momento interessante, ricco, pieno e vivo di esperienze, scambi, relazioni, idee. Il Convegno SIO potrei...
Dal XXII Congresso della SIO un invito a partecipare alla realizzazione e sperimentazione di Laboratori di Orientamento 5.0
Salvatore Soresi Nel corso dei lavori dell’ultimo Congresso Nazionale della SIO ho avuto il piacere di coordinare un simposio che mi piace considerare un po’ fuori dal coro dal momento che sono stati ammessi ad esso solo quei congressisti e quelle congressiste che...
XXII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Orientamento “Orientamento 5.0: verso nuovi futuri”
Tiziana Pascucci e Laura Nota Il 20 e il 21 gennaio scorso si è tenuto presso l’Università di Roma “La Sapienza” il XXII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per l’Orientamento “Orientamento 5.0: verso nuovi futuri”, organizzato dalla Società Italiana...
ESVDC Webinar Career Guidance and Counseling and Migration Challenges: The point of view of international scholars
Il consiglio direttivo della SIO invita a partecipare al webinar organizzato dall'European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC) che si terrà in modalità telematica il 29 settembre dalle 15.00 alle 18.00. Il webinar si propone di proporre un...
XXII Congresso SIO ‘Orientamento 5.0: verso nuovi futuri’ – 20 e 21 gennaio 2023 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
L’orientamento per una nuova società, che potremmo definire 5.0, è il tema centrale del XXII Congresso della Società Italiana di Orientamento, che si propone di stimolare riflessioni, collaborazioni, condivisioni interdisciplinari e transdisciplinari sul ruolo e...
Corso di perfezionamento “Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale”, a.a. 2022/2023
Siamo felici di annunciare che è possibile pre-immatricolarsi alla terza edizione del corso di perfezionamento “Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale” che verrà avviato in modalità telematica sincrona il...
Appunti per coinvolgere gli e le insegnanti nelle azioni di orientamento verso un futuro di qualità
a cura di Salvatore Soresi, Università di Padova Introduzione La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), accettando l’invito contenuto nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sta realizzando una serie di iniziative per contribuire alla...