
Il posizionamento della Società Italiana per l’Orientamento di fronte alle guerre e alla riduzione dei processi democratici
La Società Italiana per l’Orientamento (SIO) si schiera con fermezza contro ogni forma di guerra, violenza e ingiustizia sociale, così come contro ogni deriva autoritaria e ogni riduzione dei processi democratici. Tutti questi fenomeni limitano e distruggono la vita umana e non umana, negando possibilità di futuro.
Riaffermiamo il nostro impegno a promuovere futuri di qualità, fondati sulla giustizia, l’equità e la dignità di ogni persona, di ogni essere vivente e della natura. Sosteniamo percorsi di vita liberi, inclusivi e sostenibili, capaci di generare pace, solidarietà e prospettive di futuro per tutte e tutti.
Crediamo che l’orientamento rappresenti uno strumento fondamentale di emancipazione e di costruzione di comunità più giuste, pacifiche e democratiche, in armonia con l’ambiente. In questo quadro, il ruolo del professionista dell’orientamento adeguatamente formato è centrale: promuovere la libertà di scelta e l’accesso equo alle opportunità significa riconoscere e valorizzare l’unicità di ogni persona e dei suoi contesti di vita. Rifiutiamo narrazioni che alimentano odio, divisioni e disuguaglianze. Difendiamo i diritti fondamentali, il rispetto delle differenze, delle singolarità e delle comunità, nonché le diverse forme di libertà, fra cui quella di pensiero, di critica e di opinione. Per questo, sosteniamo pratiche professionali etiche e responsabili, capaci di ridurre barriere e disuguaglianze attraverso interventi di orientamento personalizzati.
Oggi orientare significa anche scegliere da che parte stare. La SIO sceglie la pace e i processi di autodeterminazione dei popoli, pacifici, inclusivi e democratici.
In primo piano

prossimi eventi

leggi gli articoli
